Non solo cesti. L’arte dell’intreccio applicata a lampade, arredi e accessori in vimini, midollino, giunco e bambù. Scopri il design artigianale di Bottega Intreccio.
Fili di rafia nera si inseriscono tra le fughe e gli interstizi del midollino intrecciato, disegnando un ricamo di ispirazione botanica che offre una nota di colore al prodotto.
Seduta in Paglia di Vienna, canna di bambù, e schienale in vimini intrecciato che può raddoppiare la sua altezza. Il design di Elena Salmistraro celebra il femminile.
Vaso portafiori in ceramica bianca e midollino naturale. L’intreccio può essere rimosso per la massima usabilità dell’oggetto. Disponibile anche in nero.
Un’azienda di famiglia nata nelle Marche. Un atelier diffuso sul territorio che collabora con gli artigiani locali e le eccellenze della manifattura made in Italy.
Estetica geometrica e minimale. Composizione modulare. Una famiglia di lampade a sospensione che sfida l’immaginario legato agli oggetti in vimini.
SETSU & SHINOBU ITO
Un cesto di vimini dalla forma asimmetrica e sbilanciata impreziosito da una fascia in pelle alla base. Un omaggio alla natura dei designer Setsu e Shinobu Ito.
Specchio doppio da appendere o contenitore, è un oggetto che declina la forma del cesto intrecciato classico e rotondo con una funzione diversa. È impreziosito da una fascia in pelle che corre per tutto il perimetro trasformandosi in manico o asola da agganciare. La maestria degli artigiani risiede nel far apparire continuo l’innesto della base con la parte verticale.
Esprimere l’essenza dell’intreccio in un pattern di vimini e pelle che definisce divani e poltrone componibili con elementi modulari e angolari: questa è Milli.
Paralume in midollino della collezione Caratteri. Un lampadario che quando si accende svela tutta la magia del suo lungo intreccio di vimini.
TRADIZIONE, METODO, RICERCA, TALENTO
Oggetti e tradizioni che si rinnovano attraverso linguaggi contemporanei e un approccio imprenditoriale guidato dal design. L’intreccio è sperimentazione.